Milano offre moltissimo anche dal punto di vista culturale tra Musei e gallerie d’arte quasi tutti con apertura serale almeno un girono a settimana.
Museo del Novecento di Milano
Dedicato ai capolavori dell’omonimo secolo con opere straordinarie come il Quarto Stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo o i ritratti di Modigliani: per una esperienza unica nella bellezza! L’edifico è collegato a Palazzo Reale mediante una magnifica passerella sospesa e propone un ampio calendario di mostre in continuo rinnovamento.

Museo di Storia Naturale di Milano
Situato nel cuore della città, in Corso Venezia, propone un’immersione nel passato tra fossili e dinosauri. Una visita ideale per l’intera famiglia che saprà conquistare grandi e più piccoli, ricca di allestimenti che ripercorrono l’origine e l’evoluzione della vita: imparando divertendosi.

Mudec (Museo delle Culture di Milano)
Situato Nel bellissimo quartiere di design ed espressione artistica della città (Tortona) troviamo una struttura pensata a valorizzare le culture di tutto il mondo dal 2014.
In pochi anni ha creato un luogo di dialogo attorno ai temi della contemporaneità attraverso le arti visive, performative e sonore, il design e il costume trasformandosi in uno dei principali poli artistici.
Pinacoteca di Brera
Uno dei luoghi più “milanesi” della città assieme all’iconico Duomo. Espone opere d’arte di varie scuole spaziando dalla preistoria all’arte più moderna e contemporanea. Servirebbe una giornata intera per una visita totale ma si può scegliere il percorso più breve focalizzato unicamente sulle opere più famose. Imperdibile però è il “laboratorio trasparente”: una vera e propria teca di vetro, dove assistere in diretta al processo di restauro delle opere!
La Scala
A pochi passi dal Duomo ecco il simbolo dell’opera (conosciuto anche come il “Tempio della Lirica”), uno dei luoghi d’arte più famosi del mondo fondato nel 1778. La sua Accademia vanta artisti di fama internazionale ed è qui infatti che si sono esibiti ballerini come Carla Fracci e del calibro di Pavarotti e Maria Callas. Una serata in questo teatro è un’esperienza indimenticabile anche per i non appassionati.
